La videosorveglianza è solo un’integrazione alla sicurezza?

La videosorveglianza è solo un’integrazione alla sicurezza?

La videosorveglianza è un aspetto importante della sicurezza e da ormai molto tempo un elemento imprescindibile per integrare altri sistemi -antintrusione, controllo accessi – e permettere di avere il controllo visivo di ciò che accade.

 

Non solo integrazione…

 

Negli ultimi anni in realtà complice l’evoluzione tecnologica che si è avuta nel mondo del video, grazie a videocamere e software di video analisi sempre più performanti, può essere utilizzata anche come vero e proprio strumento di intercettazione dell’intrusione.

Di conseguenza si trasforma in un elemento attivo di rilevazione dell’intrusione.

53
54
55
53
54
55

Il controllo accessi, sicurezza e semplificazione

NUOVO SITO

Quando si parla di aziende, diventa un elemento determinante il controllo accessi, per semplificare la vita delle persone che ci lavorano all’interno, nello stesso tempo elevare il livello di sicurezza.

Quando si parla di aziende, diventa un elemento determinante il controllo accessi, per semplificare la vita delle persone che ci lavorano all’interno, nello stesso tempo elevare il livello di sicurezza.

Il controllo accessi comprende una serie di apparati, serrature di sicurezza, lettori digitali o biometrici per il riconoscimento, un software per l’elaborazione delle informazioni e telecamere a integrazione del controllo. Uniti permettono il monitoraggio degli accessi e il consenso al  personale autorizzato.

Il controllo accessi comprende una serie di apparati, serrature di sicurezza, lettori digitali o biometrici per il riconoscimento, un software per l’elaborazione delle informazioni e telecamere a integrazione del controllo. Uniti permettono il monitoraggio degli accessi e il consenso al  personale autorizzato.

Come si comprende servono più competenze, ma quella più importante è la capacità di individuare problematiche che l’azienda spesso, non sa nemmeno di poter risolvere attraverso un controllo accessi.

Come si comprende servono più competenze, ma quella più importante è la capacità di individuare problematiche che l’azienda spesso, non sa nemmeno di poter risolvere attraverso un controllo accessi.

Controllo accessi e videosorveglianza interno, sempre nel rispetto delle normative del GDPR.

 

Il GDPR, per intendersi le norme della privacy, sono un argomento delicato e fondamentale che non sempre le aziende di sicurezza e i clienti prendono sul serio.

 

Purtroppo però le sanzioni previste in caso di mancato rispetto delle norme quelle si, sono molto severe.

Controllo accessi e videosorveglianza interno, sempre nel rispetto delle normative del GDPR.

 

Il GDPR, per intendersi le norme della privacy, sono un argomento delicato e fondamentale che non sempre le aziende di sicurezza e i clienti prendono sul serio.

 

Purtroppo però le sanzioni previste in caso di mancato rispetto delle norme quelle si, sono molto severe.

Quando si parla di controllo accessi e videosorveglianza all’interno di un azienda, un condominio, o una struttura pubblica, è di estrema importanza espletare tutta una serie di adempimenti che una società di sicurezza seria e preparata deve essere in grado di gestire.

Perciò se vuoi scongiurare errori e pesanti sanzioni, evita di avvalerti di installatori improvvisati e rivolgiti a chi da anni fa della sicurezza la propria missione.

 

Rendendo la vita semplice al cliente.

Quando si parla di controllo accessi e videosorveglianza all’interno di un azienda, un condominio, o una struttura pubblica, è di estrema importanza espletare tutta una serie di adempimenti che una società di sicurezza seria e preparata deve essere in grado di gestire.

Perciò se vuoi scongiurare errori e pesanti sanzioni, evita di avvalerti di installatori improvvisati e rivolgiti a chi da anni fa della sicurezza la propria missione.

 

Rendendo la vita semplice al cliente.

    (*) Necessario

      (*) Necessario