Antifurto

Tante soluzioni un unico comune denominatore, la specializzazione.

Antifurto

Tante soluzioni un unico comune denominatore, la specializzazione.

Esistono varie soluzioni per realizzare una protezione antintrusione.

 

La capacità del professionista della sicurezza è individuare la soluzione più adeguata, in funzione del rischio della struttura da proteggere, delle abitudini del cliente, delle caratteristiche ambientali e del livello di protezione che si vuole ottenere, viene realizzata una protezione su misura.

 

Il compito del professionista della sicurezza è far comprendere bene, tutti gli aspetti di una scelta, rispetto ad altre soluzioni.

Esistono varie soluzioni per realizzare una protezione antintrusione.

 

La capacità del professionista della sicurezza è individuare la soluzione più adeguata, in funzione del rischio della struttura da proteggere, delle abitudini del cliente, delle caratteristiche ambientali e del livello di protezione che si vuole ottenere, viene realizzata una protezione su misura.

 

Il compito del professionista della sicurezza è far comprendere bene, tutti gli aspetti di una scelta, rispetto ad altre soluzioni.

La sicurezza agisce ad anelli concentrici

Protezione anello img
Protezione anello
Protezione anello img
Protezione anello
Protezione anello img
Protezione anello

Si parte dalla protezione più distante, il perimetro esterno

e poi si va sempre più al cuore della struttura da proteggere

Si parte dalla protezione più distante, il perimetro esterno e poi si va sempre più al cuore della struttura da proteggere

Alcune protezioni del perimetro esterno

 

Esistono varie tecnologie per la protezione del perimetro esterno in funzione della tipologia di area da proteggere, sotto trovi solo alcune delle soluzioni che possiamo adottare

Alcune protezioni del perimetro esterno

 

Esistono varie tecnologie per la protezione del perimetro esterno in funzione della tipologia di area da proteggere, sotto trovi solo alcune delle soluzioni che possiamo adottare

Alcune protezioni del perimetro esterno

 

Esistono varie tecnologie per la protezione del perimetro esterno in funzione della tipologia di area da proteggere, sotto trovi solo alcune delle soluzioni che possiamo adottare

Protezione tramite colonne o barriere

E’ un sistema di protezione del perimetro più tradizionale, consiste nell’utilizzo di colonne che creano una barriera ad infrarosso e oggi con le ultime novità abbiamo delle barriere lineari anche a microonda.

 

Questo tipo di protezione è prevalentemente utilizzata in campo industriale ma anche in parchi privati di una certa dimensione.

 

Occorre una discreta capacità progettuale da parte dell’azienda di sicurezza per individuare la soluzione più adeguata, tra le tante che esistono.

Protezione tramite colonne o barriere

E’ un sistema di protezione del perimetro più tradizionale, consiste nell’utilizzo di colonne che creano una barriera ad infrarosso e oggi con le ultime novità abbiamo delle barriere lineari anche a microonda.

 

Questo tipo di protezione è prevalentemente utilizzata in campo industriale ma anche in parchi privati di una certa dimensione.

 

Occorre una discreta capacità progettuale da parte dell’azienda di sicurezza per individuare la soluzione più adeguata, tra le tante che esistono.

Difesa della recinzione

Con questo sistema tecnologicamente evoluto possiamo proteggere la recinzione sia di ville che siti industriali, il sistema è particolarmente adatto in ambienti di grandi dimensioni.

 

Il perimetro può essere integrato da un monitoraggio attraverso telecamere speed dome motorizzate con autotracking (inseguimento del target) che si posizionano in base al punto dove avviene la segnalazione di intrusione e seguono i movimenti dell’eventuale intruso.

 

Ci sono varie tipologie di soluzione ma come sempre la regola è utilizzare i prodotti più efficienti e avere una certa esperienza nella progettazione ed installazione degli stessi.

Difesa della recinzione

Con questo sistema tecnologicamente evoluto possiamo proteggere la recinzione sia di ville che siti industriali, il sistema è particolarmente adatto in ambienti di grandi dimensioni.

 

Il perimetro può essere integrato da un monitoraggio attraverso telecamere speed dome motorizzate con autotracking (inseguimento del target) che si posizionano in base al punto dove avviene la segnalazione di intrusione e seguono i movimenti dell’eventuale intruso.

 

Ci sono varie tipologie di soluzione ma come sempre la regola è utilizzare i prodotti più efficienti e avere una certa esperienza nella progettazione ed installazione degli stessi.

Volumetrici da esterno

Una soluzione per aree di dimensioni più contenute che possono essere la villetta o la media sede industriale, questi sistemi permettono di rilevare l’intruso con lo stesso principio con cui funzionano i normali rivelatori utilizzati per proteggere l’interno degli edifici, la differenza è nell’avere tutta una serie di regolazioni in modo tale da ridurre il rischio dei falsi allarmi derivanti da eventi atmosferici o piccoli animali.

 

I migliori prodotti si distinguono per capacità di selezione e regolazione della sensibilità, per avere un sistema antimashermaneto e antirimozione.

 

Sono sicuramente la soluzione più abbordabile sia dal punto di vista realizzativo che dal punto di vista economico rispetto ad altre soluzioni.

 

Come sempre, anche in questo caso occorre dare fiducia ad aziende esperte e sopra tutto con una certa serietà nel trovare le soluzioni più adatte e affidabili.

Volumetrici da esterno

Una soluzione per aree di dimensioni più contenute che possono essere la villetta o la media sede industriale, questi sistemi permettono di rilevare l’intruso con lo stesso principio con cui funzionano i normali rivelatori utilizzati per proteggere l’interno degli edifici, la differenza è nell’avere tutta una serie di regolazioni in modo tale da ridurre il rischio dei falsi allarmi derivanti da eventi atmosferici o piccoli animali.

 

I migliori prodotti si distinguono per capacità di selezione e regolazione della sensibilità, per avere un sistema antimashermaneto e antirimozione.

 

Sono sicuramente la soluzione più abbordabile sia dal punto di vista realizzativo che dal punto di vista economico rispetto ad altre soluzioni.

 

Come sempre, anche in questo caso occorre dare fiducia ad aziende esperte e sopra tutto con una certa serietà nel trovare le soluzioni più adatte e affidabili.

Protezioni invisibili interrate

Ne esistono di diverse tipologie, occorre valutare bene cosa si installa e chi progetta tale soluzione, serve molta competenza e non può essere lasciato nulla all’improvvisazione.

 

Queste soluzioni sono molto adatte per ambienti di una certa dimensione e possono andare bene sia per proteggere il perimetro di ville che di ambienti industriali, possono essere interrati su terreno ma anche su cemento o lastricato.

 

Il vantaggio di questi sistemi consiste nella totale invisibilità della protezione.

Lo svantaggio è che occorre fare molta attenzione sia in fase di progettazione che d’installazione ed essere disposti ad effettuare dei lavori piuttosto invasivi, sono più adatti in fase di cantiere rispetto ad un ambiente finito.

Protezioni invisibili interrate

Ne esistono di diverse tipologie, occorre valutare bene cosa si installa e chi progetta tale soluzione, serve molta competenza e non può essere lasciato nulla all’improvvisazione.

 

Queste soluzioni sono molto adatte per ambienti di una certa dimensione e possono andare bene sia per proteggere il perimetro di ville che di ambienti industriali, possono essere interrati su terreno ma anche su cemento o lastricato.

 

Il vantaggio di questi sistemi consiste nella totale invisibilità della protezione.

Lo svantaggio è che occorre fare molta attenzione sia in fase di progettazione che d’installazione ed essere disposti ad effettuare dei lavori piuttosto invasivi, sono più adatti in fase di cantiere rispetto ad un ambiente finito.

Telecamere termiche e videoanalisi

Soluzioni più evolute, sono le telecamere termiche integrate da un sistema software di videoanalisi, con questo sistema si riesce a proteggere perimetri sia di medie che grandi dimensioni.

 

Il vantaggio è che possono rilevare anche in condizioni di nebbia a patto che siano adeguatamente progettate e dimensionate, sono una soluzione che nei prossimi anni avrà un grande sviluppo grazie alla ricerca sia in campo harware che software.

 

In alcuni casi si possono avere in un unico apparato la parte di rilevazione e allarme, che la parte video

Telecamere termiche e videoanalisi

Soluzioni più evolute, sono le telecamere termiche integrate da un sistema software di videoanalisi, con questo sistema si riesce a proteggere perimetri sia di medie che grandi dimensioni.

 

Il vantaggio è che possono rilevare anche in condizioni di nebbia a patto che siano adeguatamente progettate e dimensionate, sono una soluzione che nei prossimi anni avrà un grande sviluppo grazie alla ricerca sia in campo harware che software.

 

In alcuni casi si possono avere in un unico apparato la parte di rilevazione e allarme, che la parte video

Sistemi a guida radar

Una tecnologia presente da tempo oggi utilizzata anche in campo sicurezza, occorre una discreta competenza e tanta esperienza per realizzare determinate soluzioni di sicurezza.

 

Il vantaggio di questi sistemi è la possibilità con un unico apparato di coprire aree molto grandi, di contro occorre un’estrema attenzione all’ambiente in cui queste vengono installate, per evitare problematiche di costanti allarmi impropri.

 

Naturalmente il radar è abbinato ad un sistema GPS di riconoscimento del punto e attraverso questo si può guidare una speed dome camera (telecamera motorizzata) nel punto di rilevamento e verificare cosa accade in tempo reale.

 

Questi sistemi sono estremamente sofisticati, dove occorre un adeguata esperienza che non tutte le aziende dispongono. Noi di Securex abbiamo già realizzato questo tipo di protezioni con notevoli risultati.

Sistemi a guida radar

Una tecnologia presente da tempo oggi utilizzata anche in campo sicurezza, occorre una discreta competenza e tanta esperienza per realizzare determinate soluzioni di sicurezza.

 

Il vantaggio di questi sistemi è la possibilità con un unico apparato di coprire aree molto grandi, di contro occorre un’estrema attenzione all’ambiente in cui queste vengono installate, per evitare problematiche di costanti allarmi impropri.

 

Naturalmente il radar è abbinato ad un sistema GPS di riconoscimento del punto e attraverso questo si può guidare una speed dome camera (telecamera motorizzata) nel punto di rilevamento e verificare cosa accade in tempo reale.

 

Questi sistemi sono estremamente sofisticati, dove occorre un adeguata esperienza che non tutte le aziende dispongono. Noi di Securex abbiamo già realizzato questo tipo di protezioni con notevoli risultati.

Alcune protezioni interne

 

Si possono utilizzare diverse tipologie di protezioni per proteggere l’interno o il perimetro più di prossimità, ecco alcune delle possibili soluzioni…

Alcune protezioni interne

 

Si possono utilizzare diverse tipologie di protezioni per proteggere l’interno o il perimetro più di prossimità, ecco alcune delle possibili soluzioni…

Contatti per infissi anti-magnete

Quella dei contatti magnetici su infissi è la soluzione più tradizionale e utilizzata per proteggere il perimetro più vicino alla abitazione o azienda.

 

Ne esistono sia cablati che senza fili.

 

Negli ultimi anni sono nate delle soluzioni un po più sicure grazie all’introduzione di un sistema anti-magnete in grado di impedire il sabotaggio di tali sensori.

Contatti per infissi anti-magnete

Quella dei contatti magnetici su infissi è la soluzione più tradizionale e utilizzata per proteggere il perimetro più vicino alla abitazione o azienda.

 

Ne esistono sia cablati che senza fili.

 

Negli ultimi anni sono nate delle soluzioni un po più sicure grazie all’introduzione di un sistema anti-magnete in grado di impedire il sabotaggio di tali sensori.

Volumetrico antimaschermento

Il volumetrico è un altro classico della protezione antifurto, sia con cavo che senza fili, oggi i moderni e più sicuri rilevatori sono spesso muniti di un sistema antimasheramento per ridurre il pericolo di sabotaggio

Volumetrico antimaschermento

Il volumetrico è un altro classico della protezione antifurto, sia con cavo che senza fili, oggi i moderni e più sicuri rilevatori sono spesso muniti di un sistema antimasheramento per ridurre il pericolo di sabotaggio

Barriere IR

Le barriere infrarosso sono più recenti anche se esistono ormai da diversi anni, si sono sempre più evolute, il sistema che utilizziamo noi e un sistema BUS che permette la regolazione anche da remoto in teleassistenza e possono essere selezionate le barriere in base al livello di efficacia e alle esigenze che abbiamo.

 

Il vantaggio di questa soluzione è quella di creare una vera e propria copertura di raggi infrarossi su porte e finestre rendendo impossibile l’introduzione all’interno dell’ambiente senza essere rilevati.

Barriere IR

Le barriere infrarosso sono più recenti anche se esistono ormai da diversi anni, si sono sempre più evolute, il sistema che utilizziamo noi e un sistema BUS che permette la regolazione anche da remoto in teleassistenza e possono essere selezionate le barriere in base al livello di efficacia e alle esigenze che abbiamo.

 

Il vantaggio di questa soluzione è quella di creare una vera e propria copertura di raggi infrarossi su porte e finestre rendendo impossibile l’introduzione all’interno dell’ambiente senza essere rilevati.

Rivelatore tenda

Il rilevatore tenda da posizionare negli infissi per proteggere porte e finestre, anch’esso da un po’ di anni in circolazione, ha fatto dei passi avanti negli ultimi anni, noi lo utilizziamo con estrema delicatezza in quanto può essere fonte di molti problemi se non viene scelto il prodotto adeguato e non viene progettata l’installazione nel modo corretto.

 

Spesso se non si utilizzano prodotti ben fatti sono fonte di continui allarmi impropri con conseguente stress per chi li utilizza.

Rivelatore tenda

Il rilevatore tenda da posizionare negli infissi per proteggere porte e finestre, anch’esso da un po’ di anni in circolazione, ha fatto dei passi avanti negli ultimi anni, noi lo utilizziamo con estrema delicatezza in quanto può essere fonte di molti problemi se non viene scelto il prodotto adeguato e non viene progettata l’installazione nel modo corretto.

 

Spesso se non si utilizzano prodotti ben fatti sono fonte di continui allarmi impropri con conseguente stress per chi li utilizza.

Quale allarme scegliere

La classica domanda che spesso viene rivolta è…

 

Meglio l’allarme con il cavo o senza fili?

 

La risposta, dipende dall’ambito in cui deve essere installato, se ci sono o meno predisposizioni, se è possibile realizzarle.
In un’azienda sarà molto più facile passare i cavi, in una abitazione o ufficio finiti, dove non c’è alcuna predisposizione sicuramente è meglio un impianto senza fili.
La qualità raggiunta ed il livello di sicurezza delle apparecchiature ormai è pressochè identica ai sistemi cablati.

Quale allarme scegliere

La classica domanda che spesso viene rivolta è…

 

Meglio l’allarme con il cavo o senza fili?

 

La risposta, dipende dall’ambito in cui deve essere installato, se ci sono o meno predisposizioni, se è possibile realizzarle.
In un’azienda sarà molto più facile passare i cavi, in una abitazione o ufficio finiti, dove non c’è alcuna predisposizione sicuramente è meglio un impianto senza fili.
La qualità raggiunta ed il livello di sicurezza delle apparecchiature ormai è pressochè identica ai sistemi cablati.

La differenza la fa sempre l’installatore.

 

Unica attenzione da fare, come sempre è di affidarsi agli specialisti del settore, non rivolgersi al fai da te, o ancora peggio ad alcuni grandi gruppi pseudo-esperti, che propongono prodotti standard, installati da personale non specializzato.

 

Se vuoi sapere come si realizza un allarme senza fili davvero efficace e sicuro, contattaci.

La differenza la fa sempre l’installatore.

 

Unica attenzione da fare, come sempre è di affidarsi agli specialisti del settore, non rivolgersi al fai da te, o ancora peggio ad alcuni grandi gruppi pseudo-esperti, che propongono prodotti standard, installati da personale non specializzato.

 

Se vuoi sapere come si realizza un allarme senza fili davvero efficace e sicuro, contattaci.

Che livello di sicurezza ha il tuo impianto antintrusione?

 

Una domanda alla quale, sono sicuro gran parte dei proprietari non sanno rispondere.

 

Qualunque sia la soluzione l’importante è il rispetto delle normative e la certificazione dell’impianto, attraverso la dichiarazione di conformità nella quale sia indicato il livello di prestazione dell’impianto antifurto.

Senza quell’indicatore, non si può definire un impianto antintrusione.

 

 

In questo caso è necessario NON rivolgersi al fai da te o ad installatori che promuovono il prezzo basso.

 

 

Il rischio è di ritrovarti con un impianto di allarme instabile, che crea problemi o peggio non efficace in caso di tentativo di furto.

Che livello di sicurezza ha il tuo impianto antintrusione?

 

Una domanda alla quale, sono sicuro gran parte dei proprietari non sanno rispondere.

 

Qualunque sia la soluzione l’importante è il rispetto delle normative e la certificazione dell’impianto, attraverso la dichiarazione di conformità nella quale sia indicato il livello di prestazione dell’impianto antifurto.

Senza quell’indicatore, non si può definire un impianto antintrusione.

 

 

In questo caso è necessario NON rivolgersi al fai da te o ad installatori che promuovono il prezzo basso.

 

 

Il rischio è di ritrovarti con un impianto di allarme instabile, che crea problemi o peggio non efficace in caso di tentativo di furto.

Se il sistema antintrusione non è adeguato il pericolo resta,

hai SOLO speso inutilmente

Se vuoi evitare brutte sorprese

e spese inutili

CONTATTACI

    (*) Necessario

    Se vuoi evitare brutte sorprese

    e spese inutili

    CONTATTACI

      (*) Necessario